home -> Introduzione -> Quali sono le difficoltà di un bambino disattento e iperattivo -> Le caratteristiche della difficoltà in diverse fasi evolutive -> Diffusione -> I bambini con difficoltà di attenzione e iperattività e le loro emozioni -> Le cause -> Come aiutare i bambini con difficoltà di attenzione e iperattività -> Come intervenire? -> Bibliografia
È frequente incontrare bambini che fanno fatica a mantenere l’attenzione, particolarmente energici e impulsivi, incapaci di rimanere fermi e concentrati su di un’attività o di rispettare le regole sociali o di gioco. Ma quanti sono i bambini che presentano questo quadro di difficoltà? Il monitoraggio del territorio scolastico italiano ci dice che su un gruppo di 25 bambini uno di loro presenta caratteristiche come quelle descritte. Sintetizzando con una percentuale possiamo dire che il 4% degli studenti italiani incontra nella sua storia di apprendimento difficoltà attentive e sintomi iperattivi. È più frequente che questi bambini siano maschi; c’è un rapporto 3:1 per cui una femmina ogni tre maschi presenta le medesime problematicità . |